La Settimana Mozartiana a Salisburgo
Una festa della musica classica
Tutti gli anni gli appassionati della musica classica si danno appuntamento a Salisburgo. In onore del grande genio e compositore Wolfgang Amadeus Mozart si tiene tutti gli anni in gennaio, intorno alla data della sua nascita, l’apprezzata Settimana Mozartiana.
Prestigiosi musicisti, rinomate ensemble e grandi orchestre fanno rivivere la musica del grande compositore e da oltre 50 anni il festival dedicato al genio salisburghese è un appuntamento fondamentale nel calendario culturale della città.
Ecco cosa vi aspetta nella Settimana Mozartiana
- Opere, concerti di solisti, serate di musica da camera e produzioni sceniche.
- Musica di W.A. Mozart in combinazione con altri compositori:
- Tutti gli anni in gennaio:
- Diversi luoghi d’esecuzione.
Mozart e altri classici
Durante la Settimana Mozartiana non si ascolta solo la musica di Mozart, oltre a concerti, sonate e sinfonie del grande compositore si potranno apprezzare anche altri pezzi di famosi compositori come Beethoven, Schubert, Gluck, Bach, Brahms e tanti altri.
I luoghi di esecuzione
I luoghi di rappresentazione della Settimana Mozartiana variano, così come varia il programma. Alcuni si tengono nella sontuosa “Großen Saal” del Mozarteum di Salisburgo, altri nella casa in cui nacque e nella casa in cui visse Mozart, i grandi concerti con orchestra si tengono in genere nella Casa del Festival o nella “Felsenreitschule” di Salisburgo.
Dopo la bella serata musicale è sempre piacevole ritornare alla tranquillità dell’hotel e chiudere la giornata in bellezza davanti ad un buon bicchiere di vino e a qualche chiacchiera e scambio di idee con altri amanti della cultura. Saremo felici di ricevere una vostra richiesta non impegnativa per le vostre prossime vacanze a Salisburgo all’insegna di musica e cultura.

